ordina
per autore 
|
|
titolo 
novità
esaurito offerta |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Aime
|
|
ETNOGRAFIA DEL QUOTIDIANO
|
 |
 |
 |
Aime
|
|
LA MACCHIA DELLA RAZZA
|
 |
 |
 |
Amborn
|
|
IL DIRITTO ANARCHICO DEI POPOLI SENZA STATO
|
 |
 |
 |
Augé
|
|
UN ETNOLOGO NEL METRŇ
|
 |
 |
 |
Augé
|
|
VILLE E TENUTE
|
 |
 |
 |
Augé
|
|
NONLUOGHI
|
 |
 |
 |
Colleyn, Augé
|
|
L'ANTROPOLOGIA DEL MONDO CONTEMPORANEO
|
 |
 |
 |
Augé
|
|
LA GUERRA DEI SOGNI
|
 |
 |
 |
Augé
|
|
UN ETNOLOGO NEL METRŇ
|
 |
 |
 |
Augé
|
|
CHE FINE HA FATTO IL FUTURO?
|
 |
 |
 |
Kilani, Saillant, Bideau, Favole
|
|
PER UN'ANTROPOLOGIA NON EGEMONICA
|
 |
 |
 |
Boni
|
|
CULTURE E POTERI. UN APPROCCIO ANTROPOLOGICO
|
 |
 |
 |
Boni
|
|
HOMO COMFORT
|
 |
 |
 |
Boni
|
|
VIVERE SENZA PADRONI
|
 |
 |
 |
Boni
|
|
ORIZZONTALE E VERTICALE. LE FIGURE DEL POTERE
|
 |
 |
 |
Borgnino
|
|
ECOLOGIE NATIVE
|
 |
 |
 |
Caffo, La Cecla
|
|
INTROMETTERSI
|
 |
 |
 |
Clastres
|
|
L'ANARCHIA SELVAGGIA
|
 |
 |
 |
Clastres
|
|
LA SOCIETŔ CONTRO LO STATO
|
 |
 |
 |
Despret
|
|
LE EMOZIONI
|
 |
 |
 |
Eriksen
|
|
TEMPO TIRANNO
|
 |
 |
 |
Graeber
|
|
CRITICA DELLA DEMOCRAZIA OCCIDENTALE
|
 |
 |
 |
Graeber
|
|
OLTRE IL POTERE E LA BUROCRAZIA
|
 |
 |
 |
Graeber
|
|
L'UTOPIA PIRATA DI LIBERTALIA
|
 |
 |
 |
Graeber
|
|
FRAMMENTI DI ANTROPOLOGIA ANARCHICA
|
 |
 |
 |
Khosravi
|
|
IO SONO CONFINE
|
 |
 |
 |
Kilani
|
|
QUADERNI DI UNA RIVOLUZIONE
|
 |
 |
 |
La Cecla
|
|
MODI BRUSCHI. PER UN’ ANTROPOLOGIA DEL MASCHIO
|
 |
 |
 |
La Cecla
|
|
MENTE LOCALE
|
 |
 |
 |
Zanini, La Cecla
|
|
UNA MORALE PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI
|
 |
 |
 |
La Cecla
|
|
SAPERCI FARE
|
 |
 |
 |
La Cecla, Minnella
|
|
L'APE - Antropologia su tre ruote
|
 |
 |
 |
Vitone, La Cecla
|
|
NON Č COSA / NON SIAMO MAI SOLI
|
 |
 |
 |
Laplantine, Nouss
|
|
IL PENSIERO METICCIO
|
 |
 |
 |
Laplantine
|
|
IDENTITŔ E METICCIATO
|
 |
 |
 |
Latour
|
|
DISINVENTARE LA MODERNITŔ
|
 |
 |
 |
Latour
|
|
NON SIAMO MAI STATI MODERNI
|
 |
 |
 |
Latour
|
|
DISINVENTARE LA MODERNITŔ
|
 |
 |
 |
Matera
|
|
LA SCRITTURA ETNOGRAFICA
|
 |
 |
 |
Montagu (cur.)
|
|
IL BUON SELVAGGIO
|
 |
 |
 |
Perrot
|
|
ETNOLOGIA DEL NATALE
|
 |
 |
 |
Remotti
|
|
PER UN'ANTROPOLOGIA INATTUALE
|
 |
 |
 |
Sahlins
|
|
L’ECONOMIA DELL’ETŔ DELLA PIETRA
|
 |
 |
 |
Sahlins
|
|
UN GROSSO SBAGLIO L’IDEA OCCIDENTALE DI NATURA UMANA
|
 |
 |
 |
Sahlins
|
|
LA PARENTELA COS'Č E COSA NON Č
|
 |
 |
 |
Sahlins
|
|
NONOSTANTE TUCIDIDE LA STORIA COME CULTURA
|
 |
 |
 |
Scott
|
|
LO SGUARDO DELLO STATO
|
 |
 |
 |
Scott
|
|
IL DOMINIO E L’ARTE DELLA RESISTENZA
|
 |
 |
 |
Simoons
|
|
NON MANGERAI DI QUESTA CARNE
|
 |
 |
 |
Spagna
|
|
CULTURA E CONTROCULTURA
|
 |
 |
 |
Tuan
|
|
IL COSMO E IL FOCOLARE
|
 |
 |
 |
Van Aken
|
|
CAMPATI PER ARIA
|
 |
 |
 |
Yehya
|
|
HOMO CYBORG
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |