l'opera |
|
Questo libro, che spazia da riflessioni teoriche a esempi concreti, presenta un originalissimo approccio alla progettazione fondato sulla trentennale esperienza degli autori. Integrando sofisticate tecniche costruttive e informatiche con l'interazione tra elementi biologici e non-biologici dell'ambiente, i Todd fanno incursioni in campi diversi tra loro come l'urbanistica, le tecniche di coltivazione e allevamento e persino l'ingegneria navale. Nel testo vengono affrontati progetti di grandi dimensioni, come la riconversione ecologica del centro di Manhattan, e progetti molto specifici, come le cupole geodetiche (o «bioricoveri»), alternando dati sperimentali e progetti «utopici» lungo le linee della nuova sensibilitą ecologica. Una lettura ricca di suggestioni ma anche di concreti suggerimenti e riferimenti per chi intende «progettare secondo natura».
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Nancy Jack Todd e John Todd, canadesi, vivono e lavorano negli Stati Uniti; si occupano di ricerca applicata allo sviluppo di tecnologie ecologiche.
|
 |
rassegna stampa |
 |
Fri 15 Feb 2008 - Casaenergia Libri - Progettare secondo natura- 238 Kb |
|
Fri 15 Feb 2008 - Salute Naturale Costruire con il vento e con l'acqua - 213 Kb |
|
Sat 02 Feb 2008 - Salute Naturale Costruire con il vento e con l'acqua - 423 Kb |
|
Mon 21 Jan 2008 - Adige Progetti con la natura - 1025 Kb |
|
Sat 15 Dec 2007 - Casa Clima Progettazione sostenibile - 426 Kb |
|
Thu 13 Dec 2007 - Il Giornale dell'Architettura 70 titoli per 36 editori - 318 Kb |
|
percorsi di lettura |
 |
ARCHITETTURA E URBANISTICA
|
ECOLOGIA |
| |