l'opera |
|
Oggi che la razionalità dell'homo oeconomicus, basata su individui parcellizzati ed egoisti, è sempre più messa in discussione dopo i disastri umani e ambientali cui ha portato, un'altra razionalità va configurandosi nello spazio socio-economico, quella dell'homo reciprocans, basata su un altruismo cooperativo e solidale che trova nell'autogestione gli strumenti più adatti per trasformare la società.
L'autogestione, intesa come una pratica organizzativa caratterizzata da forme di cooperazione non gerarchica, è una trasformazione del tessuto socio-economico immediatamente applicabile in ogni tempo e spazio. Intrecciando discipline diverse, un economista e uno storico dimostrano – ricorrendo anche a test sperimentali basati sulla teoria dei giochi – come sia non solo possibile ma persino conveniente sostituire la prevalente I-rationality, basata sulla competizione e l'interesse personale, con una emergente we-rationality, basata sulla solidarietà e l'aiuto reciproco. Si delinea così un'inedita analisi che peraltro conferma quello che i libertari vanno sostenendo da oltre centocinquant'anni, ovvero che l'idea di una società cooperativa gestita dal basso non è un'utopia ma un progetto a portata di mano. Come testimoniano le molteplici correnti autogestionarie già attive nel tessuto sociale – dalle scuole libertarie alle reti di produzione e consumo, dai fautori dei beni comuni ai movimenti per la decrescita, ecc. – che vanno sperimentando in una miriade di qui e subito le tante forme dell'autogestione.
indice e introduzione - leggi
Selva Lacandona e monti del Kurdistan su Comune-info - leggi
recensione di Sandro Moiso su carmillaonline - leggi
recensione di Luciano Nicolini su cenerentola - leggi
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Guido Candela (1943), già docente di Politica economica presso le Università di Padova-Verona, Bologna e Bologna-Rimini, è professore Alma Mater nel Dipartimento di Scienze economiche dell'Università di Bologna.
|
|
dello stesso autore |
 |
ECONOMIA, STATO, ANARCHIA - regole, proprietà e produzione fra dominio e libertà |
|
VERSO UN'ECONOMIA COMUNITARIA - | |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Antonio Senta (Fiesole, 1980), ricercatore presso l'Università di Trieste, è membro del comitato scientifico dell'Archivio Famiglia Berneri-Chessa di Reggio Emilia e della collana OttocentoDuemila promossa dall'associazione Clionet.
|
|
dello stesso autore |
 |
UTOPIA E AZIONE - per una storia dell'anarchismo in Italia (1848-1984) |
|
LEZIONI DI ANARCHIA - Cronache di incontri realmente avvenuti in Edicola 518, Perugia | |
 |
rassegna stampa |
 |
Thu 31 Jan 2019 - Malamente La pratica dell'autogestione- 1978 Kb |
|
Mon 01 Jan 2018 - A rivista Fare dell'anarchia una realtà del presente - 127 Kb |
|
Mon 01 Jan 2018 - La rivista storiaca del socialismo La pratica dell'autogestione - 0 Kb |
|
Wed 06 Dec 2017 - Internazionale La pratica dell'autogestione - 406 Kb |
|
materiali |
 |
Appendici - PDF- 354 Kb |
|
La pratica dell'autogestione indice e introduzione - pdf- 492 Kb |
|
eventi |
 |
Marghera, 25 novembre 2017 - la pratica dell'autogestione - ateneo degli imperfetti |
|
Milano, 17 dicembre 2017 - La pratica dell'autogestione - La scighera |
|
Bologna, 11 dicembre 2017 - La pratica dell'autogestione - Modo infoshop |
|
Cesena, 12 gennaio 2018 - La pratica dell'autogestione - Spazio libertario Sole e Baleno |
|
Milano. 19 marzo 2018 - La pratica dell'autogestione - Torchiera - Bibliotork Interzona Caronia |
|
Bologna, 14 marzo 2017 - La pratica dell'autogestione - Libreria Ubik |
|
Firenze, 7 aprile 2018 - La pratica dell'autogestione - Ateneo libertario fiorentino |
|
Bagno a Ripoli, 8 aprile 2018 - La pratica dell'autogestione - mondeggi fattoria senza padroni |
|
Bologna, 1 maggio 2018 - La pratica dell'autogestione - Circolo Berneri |
|
Imola, 8 giugno 2018 - La pratica dell'autogestione - Gruppi anarchici imolesi |
|
Genova, 9 giugno 2018 - La pratica dell'autogestione - spazio libera utopia |
|
Bologna, 12 maggio 2018 - La pratica dell'autogestione - Casa del popolo 20 pietre |
|
Monza, 14 giugno 2018 - La pratica dell'autogestione - Giardinetti di Via Azzone Visconti |
|
Catania, 20 ottobre 2018 - La pratica dell'autogestione - Spazio Dibattiti Mondadori Bookstore |
|
Roma, 18 marzo 2019 - La pratica dell'autogestione - Zazie nel metrò |
|
Modena, 25 maggio 2019 - La pratica dell'autogestione - Biblioteca UnideA |
|
percorsi di lettura |
 |
PENSIERO ANARCHICO E LIBERTARIO
|
POLITICA E SOCIETA' |
| |