biografia |
|
Salvo Vaccaro (Palermo, 1959) insegna Filosofia politica all’Università di Palermo. Le sue linee di ricerca puntano ad articolare il pensiero critico del ventesimo secolo, soprattutto elaborato in area francese (Foucault, Deleuze, Derrida), e la teoria anarchica contemporanea, al fine di offrire un’analisi attenta del presente, nonché una narrazione libertaria irrobustita da letture filosofiche e politiche eterogenee. Autore di numerosi saggi, tra cui Governamentalidade e segurança (2014), La pensée politique de Foucault (2017), La sfida anarchica nel Rojava (2019), con elèuthera ha inoltre pubblicato: Il pianeta unico (1999), Pensare altrimenti (2011), Agire altrimenti (2014), Anarchist Studies (2016), Eterotopie anarchiche (2020), Gli algoritmi della politica (2020) e Credere altrimenti (2023).
|
 |
le opere |
 |
GLI ALGORITMI DELLA POLITICA - |
|
ANARCHIST STUDIES - una critica degli assiomi culturali |
|
AGIRE ALTRIMENTI - anarchismo e movimenti radicali nel XXI secolo |
|
CREDERE ALTRIMENTI - |
|
IL PIANETA UNICO - Processi di globalizzazione |
|
PENSARE ALTRIMENTI - Anarchismo e filosofia radicale del novecento |
|
ETEROTOPIE ANARCHICHE - |
|
materiali |
 |
Credere altrimenti indice e prefazione - pdf |
|
Eterotopie anarchiche indice e introduzione - pdf |
|
Gli algoritmi della politica indice e prologo - pdf |
|
eventi |
 |
Nicosia (Enna), 28 maggio 2016 - Salvo Vaccaro alle Tre giornate di Davì - Palazzo municipale |
|
Palermo, 19 febbraio 2021 - Gli algoritmi della politica - evento on line |
|
Palermo, 15 marzo 2021 - Gli algoritmi della politica - evento on line |
|
Messina, 23 aprile 2021 - Gli algoritmi della politica - Presentazione on line |
|
percorsi di lettura |
 |
DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE |
FILOSOFIA POLITICA ED EPISTEMOLOGIA |
|
GLOBALIZZAZIONE E MODELLI DI SVILUPPO |
|
PENSIERO ANARCHICO E LIBERTARIO |
|
POLITICA E SOCIETA' |
|