l'opera |
|
Giancarlo De Carlo (Genova 1919 - Milano 2005) è stato uno degli architetti italiani più conosciuti e apprezzati internazionalmente. Testimone di primo piano, per mezzo secolo, delle vicende architettoniche e urbanistiche del Movimento moderno, ha elaborato progetti geniali e in continua evoluzione e ha scritto una serie innumerevole di saggi e articoli. In queste conversazioni, spesso informali ma sempre intense, De Carlo ha accettato di riflettere in modo organico sulla sua esperienza complessiva di architetto e di intellettuale libertario, dalle prime esperienze "spaziali" della gioventù alla scelta dell'architettura come impegno sociale.
Indice: Introduzione; Biografia professionale; I. La corsa rapida tra l'infanzia e la Resistenza; II. Dopo la guerra; III. Viaggio nella prima maturità degli anni Settanta; IV. I grandi temi dell'architettura; V. L'impulso anarchico.
|
 |
 |
rassegna stampa |
 |
Wed 08 Feb 2012 - Abitare buongiorno vorrei un progetto- 0 Kb |
|
Tue 10 May 2011 - Il Riformista Un architetto partecipativo - 116 Kb |
|
Tue 08 Feb 2011 - Abitareit Abitare - 972 Kb |
|
Sun 19 Jun 2005 - Liberazione Architettura e libertà - 77 Kb |
|
Thu 09 Jun 2005 - Brescia Oggi Conversazioni con l'architetto che creava nel nome della libertà - 115 Kb |
|
Sun 05 Jun 2005 - Il Mattino Addio a De Carlo, utopista dell'architettura - 99 Kb |
|
Sat 10 Aug 2002 - la Repubblica De Carlo - Io e il mio passato di anarchico - 362 Kb |
|
eventi |
 |
13 febbraio 2002 - Presentazione di "Conversazioni con Giancarlo de Carlo" - Venezia, IUAV |
|
28 novembre 2000 - Presentazione di "Conversazioni con Giancarlo de Carlo" - Milano, Triennale |
|
11 ottobre 2007 - L'eredità di Giancarlo De Carlo - Milano |
|