l'opera |
|
Nel settembre del 1904, a Berlino, un cavallo di nome Hans suscita una delle più accese controversie scientifiche e parascientifiche dell'epoca, non solo in Germania. Secondo il suo proprietario, Hans è capace di risolvere problemi aritmetici, riconoscere delle carte da gioco, compilare le lettere di una parola, indicare la data del giorno... e altre cose mirabolanti. Si tratta di una truffa? O di una scoperta rivoluzionaria sull'intelligenza animale? O forse Hans ha capacità telepatiche? Viene nominata una commissione ad hoc per verificare le capacità del famoso cavallo. Sorpresa: Hans risponde alle domande che gli vengono poste anche in assenza del suo padrone. Che abbia imparato a leggere dei segnali inviatigli inconsapevolmente dagli uomini? O, sempre inconsciamente, gli umani ne influenzano le risposte? Un'avventura appassionante che ci fa rivivere i primi momenti della psicologia sperimentale, i suoi problemi, le poste in gioco, l'originalità e l'inventiva dei suoi attori, il talento dei soggetti, l'impegno appassionato e appassionante degli scienziati.
Indice - leggi
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Vinciane Despret (Anderlecht, Belgio, 1959) insegna Filosofia della
psicologia nell'Università di Liegi ed Etologia delle società animali
nell'Università di Bruxelles.
|
|
dello stesso autore |
 |
LE EMOZIONI - Etnopsicologia dell'autenticità |
|
QUANDO IL LUPO VIVRÀ CON L'AGNELLO - Sguardo umano e comportamenti animali | |
 |
rassegna stampa |
 |
Mon 01 Aug 2005 - Il Foglio Cavalli- 125 Kb |
|
Sun 17 Jul 2005 - Il Sole 24 Ore Un'aritmetica da cavallo - 175 Kb |
|
Thu 12 May 2005 - Panorama Cavallo o genio dell'aritmetica? - 135 Kb |
|
Mon 04 Apr 2005 - La Stampa Così l'interrogante influenza l'interrogato: un ammonimento per tutti i sondaggisti - 81 Kb |
|
Fri 25 Mar 2005 - www.adolgiso.it L'importanza di chiamarsi Hans - 56 Kb |
|
materiali |
 |
Indice - .pdf- 76 Kb |
|
eventi |
 |
Venerdì 13 maggio, ore 18 - Presentazione di HANS, IL CAVALLO CHE SAPEVA CONTARE - Milano, Libreria Odradek |
|
percorsi di lettura |
 |
SCIENZA E SOCIETA'
|
|