l'opera |
|
Gli hackers fanno molto e dicono poco. Ma, nell'era della tecnocultura, hanno molto da insegnarci: la passione per la tecnologia, la curiosità che li spinge a metterci sopra le mani, a smontare per comprendere, a giocare con le macchine, a condividere i codici che creano. Essere pirati informatici significa essere pirati della realtà. Essere protagonisti attivi, agire e non subire il cambiamento; usare la tecnologia per soddisfare i propri bisogni e i propri desideri; porsi in un continuo dialogo con il flusso di informazioni delle reti, informatiche e umane. L'etica hacker, le pratiche di condivisione e cooperazione interessano ora anche il mercato, che ha assunto il metodo di sviluppo delle comunità hacker per risollevarsi dopo la bolla speculativa della net economy. I termini cambiano poco, da software libero (free software) a software aperto (open source), ma in realtà cambia tutto. Il passaggio è doloroso: la curiosità per il nuovo diventa formazione permanente, la fluidità delle reti diventa flessibilità totale, la necessità di connessione per comunicare diventa lavoro 24 ore su 24: semplici ed efficaci slogan del mercato globale. La cultura hacker cerca allora di elaborare nuove vie di fuga, insistendo sulla forza delle comunità e sulla responsabilità delle scelte individuali.
Questo è un libro COPYLEFT. Si può scaricare in formato elettronico, copiare e diffondere liberamente senza fini di lucro, dalla sezione materiali di questo sito, e dal sito del progetto Ippolita. Elèuthera promuove la libera circolazione dei saperi e pubblica volumi sotto licenze copyleft.
Testo completo - leggi
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Ippolita è un luogo dedicato ai pirati della realtà, un server indipendente, una comunità di scriventi. www.ippolita.net
|
 |
rassegna stampa |
 |
Wed 11 Nov 2015 - Andersen Open non è free- 1060 Kb |
|
Wed 16 Jul 2014 - L'Adige Il web è democratico? Falso - 677 Kb |
|
Fri 24 Oct 2008 - Corriere della Sera.it Linux Day: la festa dell'Open Source - 230 Kb |
|
Thu 02 Oct 2008 - Nòva - Il Sole 24Ore Curiosità come forma mentis - 114 Kb |
|
Fri 12 Sep 2008 - Left Avvenimenti Motore in Google - 746 Kb |
|
Sun 06 May 2007 - Il Manifesto La moneta sonante della conoscenza - 224 Kb |
|
Thu 26 Apr 2007 - Il Sole24 ore - Nòva Dietro la pagina bianca di Google - 82 Kb |
|
Mon 28 Aug 2006 - L'Unità Se la Rete è libera, ma libera veramente - 400 Kb |
|
Sun 01 Jan 2006 - PC World Open non è free - 72 Kb |
|
Wed 26 Oct 2005 - Computer Idea Open non è free - 205 Kb |
|
Mon 10 Oct 2005 - Max Una guida per intenditori - 74 Kb |
|
Sun 25 Sep 2005 - Liberazione Ippolita, una comunità libera di scriventi - 125 Kb |
|
Sun 24 Jul 2005 - Liberazione Open non è free, un manuale di resistenza attiva - 165 Kb |
|
Fri 15 Jul 2005 - Cosmotaxi - www.adolgiso.com Ippolita al computer - 71 Kb |
|
Tue 28 Jun 2005 - Il Manifesto Un server del desiderio - 118 Kb |
|
Tue 28 Jun 2005 - Il Manifesto Codici liberi - Giochi d'ombra sull'etica hacker - 304 Kb |
|
Mon 27 Jun 2005 - Carta Ippolita e l'etica hacker - 105 Kb |
|
Sat 25 Jun 2005 - Liberazione Teoria e pratica della cultura libertaria - 135 Kb |
|
Mon 13 Jun 2005 - www.apogeonline.com Dall'etica hacker al copyleft per il magma digitale - 97 Kb |
|
materiali |
 |
Open non è free - Comunità digitali fra etica hacker e mercato globale - Elèuthera copyleft - Testo Completo, Mappe- 1136 Kb |
|
eventi |
 |
Domenica 29 maggio 2005, ore 20.30 - Presentazione di OPEN NON E' FREE e dibattito su Copyright & Copyleft - Verona, CSOA La Chimica |
|
Sabato 18 giugno 2005 - Presentazione di OPEN NON E' FREE - Napoli, Hackmeeting |
|
Lunedì 13 giugno ore 21.00 - Presentazione di OPEN NON E' FREE - Milano, Circolo Anarchico Ponte della Ghisolfa |
|
Domenica 10 luglio 2005 ore 15.30 - Presentazione di OPEN NON E' FREE - Milano, Cascina Torchiera |
|
Sabato 9 luglio ore 20.30 - Presentazione di OPEN NON E' FREE - Bologna, CREATIVA Vicolo Bolognetti |
|
Venerdì 28 ottobre 2005 - Presentazione di OPEN NON E' FREE - Genova, Lab. Buridda |
|
Sabato 26 novembre 2005 - OPEN NON E' FREE - Roma, Acrobax |
|
Sabato 26 novembre 2005 - Linux day - Presentazione OPEN NON E' FREE - Como, Circoscrizione 6 |
|
percorsi di lettura |
 |
COMUNICAZIONE E IMMAGINE
|
RESISTENZE | | SCIENZA E SOCIETA' | | UTOPIE PIRATA |
| |