l'opera |
|
Sulle navi di Sua Maestà il cibo è scarso, la paga bassa e il lavoro duro, mentre sui nostri vascelli c'è abbondanza e sazietà, c'è piacere, libertà e potere. E chi non sceglierebbe di riscuotere il proprio credito da questa parte, quando il rischio che si corre è, al peggio, lo sguardo incarognito dei due tizi che ti stanno impiccando? No, vita felice e corta, ecco il mio motto.
Capitano pirata Bartholomew Roberts
Non solo Rediker è un gran conoscitore di pirati, ma oltretutto ne racconta la storia in modo coinvolgente, quasi in presa diretta. E così ci parla con passione di un'epopea insieme romantica e sanguinaria – di cui non tralascia i dettagli più crudi – dove la scelta difficile di una vita fuorilegge nasce dal consapevole rifiuto di una società segnata dal dispotismo, particolarmente vessatorio per la gente di mare. Ancor oggi eroi dell'immaginario popolare, i pirati hanno sì depredato, saccheggiato e ucciso, ma hanno al contempo incarnato una peculiare visione del mondo basata sui valori di libertà ed eguaglianza. Una visione che ha sfidato le convenzioni dell'epoca a proposito di razza, sesso, classe e nazionalità, proponendo una democrazia radicale capace di sovvertire la loro società. E anche la nostra.
Indice e primo capitolo - leggi
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Marcus Rediker (Owensboro, 1951) insegna storia all'Università di Pittsburgh (USA) e si è in particolare occupato dei tanti protagonisti che hanno popolato la storia dell'oceano Atlantico dopo la scoperta dell'America: marinai, schiavi e, appunto, pirati.
|
|
dello stesso autore |
 |
IL PIANTAGRANE: STORIA DI BENJAMIN LAY - |
|
SOTTO IL VESSILLO DI RE MORTE - Una storia di ammutinamenti, battaglie sanguinose e rivoluzione sociale | |
 |
rassegna stampa |
 |
Fri 24 Oct 2014 - Avvenire Sulle navi degli schiavi- 291 Kb |
|
Tue 30 Sep 2014 - Corriere della Sera Il laboratorio nave negriera - 817 Kb |
|
Sat 06 Jul 2013 - Il Manifesto Un'epica di libertà - 1113 Kb |
|
Sun 06 Mar 2011 - Corriere della Sera I neo pirati informatici - 731 Kb |
|
Tue 09 Nov 2010 - Il Manifesto Piccole resistenza crescono sulle rotte del capitalismo - 223 Kb |
|
Tue 22 Jun 2010 - Il Manifesto L'immaginario collettivo della lotta contro le nazioni - 69 Kb |
|
Mon 28 Jul 2008 - yacht digest Un frate filibustiere, tra il rum e le caramelle - 878 Kb |
|
Wed 02 Jul 2008 - Il Corriere della Sera Pirati, armi improprie dei potenti - 431 Kb |
|
Sun 04 Jun 2006 - Vela e Motori CANAGLIE DI TUTTO IL MONDO - 69 Kb |
|
Sun 08 Jan 2006 - Il Messaggero Pirati: canaglie sì, ma almeno più felici - 126 Kb |
|
Tue 13 Dec 2005 - Liberazione Pirati, eroi dimenticati della lotta di classe - 119 Kb |
|
Sun 04 Dec 2005 - Il Secolo XIX Il mito ottocentesco dei pirati: le canaglie diventano eroi libertari - 217 Kb |
|
Wed 30 Nov 2005 - Manifesto Proletari del mare unitevi - 125 Kb |
|
Mon 07 Nov 2005 - La Nuova Sardegna I pirati, gli antenati dei no-global - 615 Kb |
|
Sat 29 Oct 2005 - Il Foglio Canaglie di tutto il mondo - 222 Kb |
|
Fri 28 Oct 2005 - L'Espresso E bravi i pirati - 80 Kb |
|
Sat 15 Oct 2005 - La Repubblica Quei simpatici pendagli da forca - 166 Kb |
|
Sat 08 Oct 2005 - Io Donna - Corriere della Sera Canaglie di tutto il mondo - 65 Kb |
|
Thu 06 Oct 2005 - Gente La storia dei pirati - 135 Kb |
|
Sun 02 Oct 2005 - La Repubblica - Inserto XL La storia dei pirati, canaglie ma non solo - 49 Kb |
|
Sun 25 Sep 2005 - Cronache de L'Indipendente I pirati e la libertà - 128 Kb |
|
Sat 24 Sep 2005 - Corriere della sera Ma i pirati non sono marxisti - 70 Kb |
|
Thu 22 Sep 2005 - La Stampa I pirati del Settecento marxisti senza saperlo - 95 Kb |
|
materiali |
 |
Canaglie di tutto il mondo indice e primo capitolo - pdf- 1248 Kb |
|
percorsi di lettura |
 |
STORIA E STORIE
|
UTOPIE PIRATA |
| |