|
 |
Borghi
LA CITTÀ E LA SCUOLA
|
Marzo 2023 - I ed. 2000
|
256 pp.
|
€ 18,00 € 17,10
|
|
EAN 97888021966
|
|
|
l'opera |
|
La mediocrità del pensiero pedagogico contemporaneo, così prono al conformismo e alla pavidità, è sotto gli occhi di tutti. Se qualcosa ancora si muove è ai margini e nell'ombra, e mai come oggi si avverte così grande l'assenza di quel tipo di intellettuali che, come Lamberto Borghi, erano in grado non solo di dialogare con il proprio tempo ma di avere anche una visione del futuro.
A cura di Goffredo Fofi
Lamberto Borghi, noto come il «maestro dei maestri», è stato una figura centrale nella storia della pedagogia italiana del Novecento. Dopo aver insegnato all'estero, torna in Italia e insegna lungamente al Magistero di Firenze. Ma all'attività universitaria Borghi affianca anche la direzione, dal 1965 al 1972, della prestigiosa rivista «Scuola e città», da cui palesemente è tratto il titolo di questa antologia. Ed è appunto da quella rivista che Goffredo Fofi riprende alcuni dei testi più rappresentativi della trattazione borghiana, in particolare quelli che affrontano i problemi ancora attualissimi di una scuola diversa che non sacrifichi a nessun dogma la personalità del bambino. Affinché la scuola possa essere… quel che purtroppo ancora non è: il luogo d'incontro tra il processo educativo e la nuova città, la polis dei cittadini e dei bambini.
Recensione di Francesca Fulghesu su Micromega - leggi
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Lamberto Borghi (Livorno, 1907 - Firenze, 2000), costretto a lasciare l'Italia durante il fascismo a causa delle leggi razziali, ha insegnato in varie università americane (tra cui Harvard, Cornell e Boston). Tornato in Italia ha lungamente lavorato al Magistero di Firenze, scrivendo numerose opere ancor oggi considerate fondamentali per la pratica pedagogica contemporanea.
|
 |
rassegna stampa |
 |
Sat 06 Sep 2008 - La Repubblica Pianeta Scuola- 103 Kb |
| Wed 16 Jul 2008 - Il Manifesto Pedagogia contro retorica, la lezione di Lamberto Borghi - 47 Kb |
|
materiali |
 |
La città e la scuola indice e prefazione - pdf- 0 Kb |
|
percorsi di lettura |
 |
EDUCAZIONE
|
|
|