×

Chi Siamo

Catalogo

Eventi

Rassegna stampa

Approfondimenti

Docenti

Foreign Rights

Autori

         

Il futuro dei parchi nazionali - Bookcity alla Statale

copertina

Il futuro dei parchi nazionali - Bookcity alla Statale

Milano, 14 novembre 2025
Bookcity alla Statale
16.30

venerdì 14 novembre 2025
Università degli studi di Milano - via Conservatorio 7 - Aula 3 - Milano

Il futuro dei pachi nazionali

ne parliamo con
Marco Sioli, Pier Francesco Galgani e Davide Sapienza

Il libro di Marco Sioli si muove sulle tracce di quattro «padri fondatori» dell’ambientalismo americano: Thoreau, Olmsted, Muir e Leopold. Portatori di un’etica costruita sul biocentrismo e critica verso il prevalente antropocentrismo, questi quattro giganti si sono battuti in tempi e modi diversi per la difesa della natura selvaggia intesa come spazio di libertà per umani e non umani.
Un pensiero potente che ha influenzato l’ambientalismo mondiale, grazie anche a organizzazioni come il Sierra Club, fondato da Muir nel 1892, che nel tempo hanno dato vita a gruppi d’azione diretta come Earth First! o Greenpeace. Ed è indubbiamente dalla loro visione della natura come ecosistema, e non come risorsa da sfruttare e commercializzare, che si muove il testo di Davide Sapienza che ci propone un viaggio geopoetico come strumento di libertà.