biografia |
|
Mauro Van Aken, vignaiolo per oltre un decennio, è professore associato in Antropologia Culturale presso l’Università Milano-Bicocca, dove si occupa principalmente di ricerca e didattica sulle culture dell’ambiente, sulle relazioni e i flussi di significati tra società, acqua e atmosfera, e sulle dinamiche culturali nella crisi climatica. Autore di numerosi saggi, ha tra l’altro pubblicato Rifugio Milano. Vie di fuga e vita quotidiana dei richiedenti asilo (2008), La diversità dell’acqua (2012), con C. Fiamingo e L. Ciabarri, I conflitti per la terra. Tra accaparramento, consumo e accesso indisciplinato (2014), La natura come perturbante: relazioni e crisi tra uomo e ambiente (2017) e Coltivare cibo baladii in Palestina. Le politiche della natura, tra terra e aria (2018).
|
 |
le opere |
 |
CAMPATI PER ARIA - |
|
materiali |
 |
Campati per aria indice e introduzione - pdf |
|
eventi |
 |
Perugia, 22 luglio 2020 - Campati per aria - Edicola 518 |
|
Milano, 12 novembre 2020 - Campati per aria - Bookcity - incontro on line |
|
Milano, 26 settembre 2020 - Campati per aria - Teatrino Breda - Festival della biodiversità |
|
Pavia, 28 ottobre 2020 - Campati per aria - Circolo Arci Radio Aut |
|
Parma, 9 dicembre 2020 - Campati per aria - Convegno Nazionale della SIAA - evento on line |
|
Milano, 9 marzo 2021 - Campati per aria - evento on line |
|
Calci, 10 luglio 2021 - Forme, tempi e culutre dell'acqua - Passeggiata |
|
Pavia, 15 settembre 2021 - Campati per aria - nuova libreria il delfino |
|
Milano, 05 marzo 2022 - Campati per aria - La scighera |
|
percorsi di lettura |
 |
ANTROPOLOGIA |
GLOBALIZZAZIONE E MODELLI DI SVILUPPO |
|