l'opera |
|
Il lavoro come tale costituisce la migliore polizia e tiene ciascuno a freno… Esso logora straordinariamente una gran quantità d'energia nervosa e la sottrae al riflettere, allo scervellarsi, al sognare, al preoccuparsi, all'amare, all'odiare.
Friedrich Nietzsche
Mettere in discussione il lavoro significa mettere in discussione il senso della vita. Il lavoro, infatti, concorre in modo prioritario a definire l'identità del singolo e il suo posto nel mondo. Eppure, nonostante questa invadente presenza nella vita e nei rapporti sociali, è ben lontano dall'esprimere la nostra creatività, impedendoci oltretutto di sperimentare relazioni più ricche e articolate. Nella società contemporanea, questa attività umana fondamentale è ormai solo uno strumento funzionale ai meccanismi della società dei consumi e ai suoi desideri indotti, che ci ha ridotti a zombi che lavorano freneticamente per consumare ancora più freneticamente. In questa critica radicale (in senso etimologico) del lavoro, Godard destruttura in particolare quelle ideologie – figlie dell'etica protestante, ma anche dell'etica del lavoro di matrice socialista – che da due secoli stanno incollate come una maledizione alla pelle della modernità. indice, prefazione e introduzione - leggi
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Philippe Godard (Bar-le-duc, 1959) ha diretto collane per ragazzi in varie case editrici. Da molti anni si occupa della tematica lavoro da svariati punti di vista e in particolare si è occupato dello sfruttamento infantile.
|
|
dello stesso autore |
 |
LADRI D'INFANZIA - Contro il lavoro minorile |
|
IL CONSENSO NELL'EPOCA DEL TERRORISMO - | |
 |
rassegna stampa |
 |
Sun 23 Mar 2014 - Paperblog Contro il lavoro- 311 Kb |
|
Thu 19 Jul 2012 - Terranuova Contro il lavoro - 1358 Kb |
|
Mon 02 Jul 2012 - Paperblog Lavoro precario? No grazie! - 1198 Kb |
|
Sun 25 Mar 2012 - La Comune.info Contro il lavoro - 170 Kb |
|
Mon 12 Dec 2011 - Conquiste del lavoro Economia del dono - 840 Kb |
|
Sat 10 Dec 2011 - Il tirreno Tre titoli fra satira e approfondimento - 439 Kb |
|
Fri 02 Dec 2011 - Repubblica XL Contro il lavoro - 443 Kb |
|
materiali |
 |
Contro il lavoro indice, prefazione e introduzione - pdf- 484 Kb |
|
percorsi di lettura |
 |
CRITICA DELLE ISTITUZIONI TOTALI
|
RESISTENZE |
| |