l'opera |
|
Le rovine dell'antica Babilonia sono ancora lì a ricordarci che il conflitto attuale è uno dei tanti che hanno travolto l'Iraq e più in generale il Medio Oriente. E alla storia vecchia e recente si ricollega Cooley, con magistrale tocco di narratore e giornalista, per spiegare l'invasione e l'occupazione dell'Iraq. Questa guerra segna un punto di svolta nelle relazioni tra l'Occidente e il mondo arabo e altera l'equilibrio di potere in Medio Oriente. L'elemento cruciale di questa svolta è la relazione tra Israele e gli Stati Uniti. Nell'analizzare le drammatiche vicende attuali da questa prospettiva specifica, Cooley apre un'ampia prospettiva storica che per l'appunto parte dalla Babilonia biblica e arriva e si dispiega pienamente ai nostri giorni, mostrandoci come gli interessi di usa e Israele fossero dapprima contraddittori ma come si sia gradualmente creata un'alleanza tra i due. Un'alleanza contro Babilonia. Le tesi di Cooley si basano su fonti inedite oltre che sulla sua personale conoscenza di personaggi centrali delle vicende medio-orientali, come l'israeliano Ben Gurion, l'ex scià di Persia, l'egiziano Sadat, re Hussein di Giordania e lo stesso Saddam Hussein. "La guerra in Iraq è incomprensibile senza quello che ci dice questo nuovo coraggioso libro di John Cooley", ha detto Brady Kiesling, ex diplomatico usa in varie capitali arabe, che ha dato le dimissioni per protesta contro la politica medio-orientale di Bush.
"In questo libro John Cooley rompe il silenzio sul ruolo cruciale che ha avuto Israele nell'avventura imperiale in Iraq. Per dirla tutta: la coda a Tel Aviv ha spesso fatto dimenare il cane a Washington. Questo libro è essenziale e brillante. Bisogna leggerlo." John Pilger
Indice e introduzione - leggi
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
John K. Cooley (New York City, 1927 - Atene, 2008) è stato per oltre quarant'anni corrispondente dal Medio Oriente e dall'Africa del Nord, in particolare per la rete americana ABC.
|
|
dello stesso autore |
 |
UNA GUERRA EMPIA - La CIA e l'estremismo islamico |
|
 |
rassegna stampa |
 |
Thu 21 Dec 2006 - La Discussione Consigli per letture sotto l'albero- 163 Kb |
|
Mon 04 Sep 2006 - Il Corriere di Firenze In biblioteca per ricordare l'11 Settembre - 3030 Kb |
|
Sun 04 Dec 2005 - L'Indipendente Il ruolo di Israele - 95 Kb |
|
Tue 15 Nov 2005 - Le Monde Diplomatique L'alleanza contro babilonia - 107 Kb |
|
Sat 08 Oct 2005 - Il Tirreno Babilonia in fiamme - 348 Kb |
|
Sat 30 Jul 2005 - Denaro contante Usa-Israele: patto di ferro contro l'Iraq - 44 Kb |
|
Sun 17 Jul 2005 - L'Avanti della domenica Babilonia, il centro del mondo - 61 Kb |
|
Tue 12 Jul 2005 - L'Espresso Tra Gerusalemme e Babilonia - 77 Kb |
|
Fri 24 Jun 2005 - Diario L'alleanza contro Babilonia - 39 Kb |
|
Fri 24 Jun 2005 - Internazionale Saggistica - L'alleanza contro Babilonia - 52 Kb |
|
Tue 24 May 2005 - Vivimilano.it Le proposte della milano underground - 70 Kb |
|
materiali |
 |
Bibliografia - Testo- 94 Kb |
|
Indice e introduzione - .pdf- 257 Kb |
|
percorsi di lettura |
 |
POLITICA E SOCIETA'
|
STORIA E STORIE |
| |