l'opera |
|
Che fine hanno fatto la rivoluzione sessuale e l'emancipazione delle donne? Dopo pochi decenni quella che sembrava un'inarrestabile spinta verso la parità dei generi è stata contraddetta da una brutale contro-spinta. Come testimonia un'attualità segnata da frequenti ed efferati episodi di violenza contro le donne, in crescita in Italia e nel mondo. Sotto la spinta della globalizzazione, quel potere patriarcale che in Occidente sembrava destinato a un irreversibile declino è tornato prepotentemente sulla scena. E fa strage di donne: 14.000 donne uccise annualmente nella Russia post-sovietica, 1.800 donne ammazzate in un biennio in Pakistan per "motivi d'onore", oltre 400 donne messicane impunemente assassinate nell'ultimo decennio a Ciudad Juí¡rez... Quasi un genocidio, anzi un ginocidio, che rimanda a un atavico giudizio sull'inferiorità femminile (spesso veicolato dalle grandi religioni istituite) e al desiderio maschile di controllare il corpo delle donne limitandone la sessualità e la vita sociale. Non è dunque un caso che la grande maggioranza di questi delitti senza castigo avvenga proprio tra le mura domestiche e per mano di familiari
Indice introduzione 7 I. Violenza ginocida e globalizzazione 11 II. Società senza violenza 23 III. Gli stupri 31 IV. I maltrattamenti su mogli e figli 43 V. Gli omicidi e i ginocidi 52 VI. Violenza culturale, istituzionale, economica 59 VII. Uno sguardo comparativo 67 VIII. Italia: l'amore che uccide 74 IX. Scandinavia: gente senza onore 93 X. Americhe: padroni e schiave del mondo 105 XI. Europa dell'Est: il rinascimento del patriarcato 125 XII. Il mondo musulmano: «E l'onore, l'avete poi salvato?» 133 conclusioni 149
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Daniela Danna (Milano, 1967) insegna presso la Facoltà di Sociologia dell'Università degli Studi di Milano.
|
|
dello stesso autore |
 |
DONNE DI MONDO - Commercio del sesso e controllo statale |
|
 |
rassegna stampa |
 |
Mon 08 Nov 2010 - L'Adige Ginocidio- 560 Kb |
|
Mon 14 Jul 2008 - Il Giornale di Sicilia Violenza e pregiudizi: difficile esser donna - 131 Kb |
|
Fri 14 Mar 2008 - Unione Sarda Ma spesso l'assassino ha le chiavi di casa - 198 Kb |
|
Sat 08 Mar 2008 - Giornale di Brescia Otto marzo:l'emancipazione che parte dalla testa - 226 Kb |
|
Sat 08 Mar 2008 - Gazzetta di Parma Parità e uguaglianza - 305 Kb |
|
Sat 08 Mar 2008 - Libertà E le donne impararono a leggere - 543 Kb |
|
Wed 05 Mar 2008 - La Sicilia E La ragione donò alla donna ago e fuso e all'uomo la clava - 117 Kb |
|
Tue 12 Feb 2008 - Gazzetta di Parma Ginocidio. La violenza contro le donne nell'era globale - 91 Kb |
|
Thu 15 Nov 2007 - Nigriza Ginocidio - 432 Kb |
|
Mon 15 Oct 2007 - Vera Magazine Maltrattate - 197 Kb |
|
Tue 02 Oct 2007 - Gazzettino Dentro il Ginocidio - 150 Kb |
|
Sat 15 Sep 2007 - Il Tirreno Attualità: Donne e violenza nell'era globale - 56 Kb |
|
Sat 15 Sep 2007 - Lettera Internazionale Ginocidio - 384 Kb |
|
Thu 30 Aug 2007 - Liberazione Violenza sulle donne: si dice ginocidio - 125 Kb |
|
Wed 29 Aug 2007 - Donna Moderna No alla violenza - 220 Kb |
|
Sun 05 Aug 2007 - Il Sole 24 ore L'ecatombe delle ragazze - 83 Kb |
|
Sun 15 Jul 2007 - Intimità Una drammatica realtà - 316 Kb |
|
Thu 12 Jul 2007 - Panorama Donne all'Inferno - 248 Kb |
|
Thu 28 Jun 2007 - Left Avvenimenti Prese a cazzotti - 505 Kb |
|
Sun 17 Jun 2007 - Provincia di Como Donne, il paradiso è solo in Nuova Guinea - 197 Kb |
|
Fri 08 Jun 2007 - Popolis Oggi come ieri: Ginocidio - 23 Kb |
|
Thu 07 Jun 2007 - Panorama Violenza, sostantivo maschile - 213 Kb |
|
Thu 07 Jun 2007 - L'Adige Donne calpestate - 341 Kb |
|
Thu 31 May 2007 - Internazionale La parola di Tullio De Mauro - Ginocidio - 111 Kb |
|
materiali |
 |
Bibliografia Ginocidio - testo- 161 Kb |
|
Ginocidio - Testo completo in PDF - PDF- 837 Kb |
|
eventi |
 |
Mercoledì 16 gennaio 2008 h 21.30 - Presentazione di GINOCIDIO - Arci Scighera - Milano Bovisa |
|
10 maggio - presentazione Ginocidio - Fano |
|
Milano, 11 ottobre 2013 - Ginocidio - Biblioteca Valvassori Peroni |
|
percorsi di lettura |
 |
SESSUALITÀ E GENERE
|
|