l'opera |
|
Insalatona, tramezzone, regalone, quizzone, allo stesso modo di Mokona e di Illyssimo o dei 2.300 miliardi di sms spediti nel 2008, esprimono bene questa realtà dell'eccesso che ci circonda, dove, in auto o davanti alla tv, a tavola o sulla spiaggia, a una conferenza o a uno snack-bar, in volo o alle prese con il carrello della spesa, ci si trova invariabilmente a fare i conti con un'irreparabile abbondanza. Ma la cosa più drammatica e preoccupante è che questo ingorgo – sociale ed economico, tecnologico e mediatico, ambientale e domestico – non dà segno di rallentare: il numero di merci continua ad aumentare, insieme alle superfici di vendita, e fare la fila (anche per entrare in teatro o al ristorante) è sempre più comune, così come «affogare» la propria quotidianità in tempi e spazi – di vita, di lavoro, di divertimento – sempre più densi e intensi, veloci e stordenti. L'ingorgo, raccontando questa realtà con (inevitabile!) abbondanza di dati, esempi e situazioni, ma con stile sempre scorrevole, intende anche indicare alcune vie di fuga e modi di salvarsi. Offrendo in conclusione un manuale minimo di sopravvivenza, che è un invito a riflettere. A considerare che chi si ferma non è perduto. Ma è sulla buona strada per salvarsi.
«È un saggio allegramente apocalittico su un mondo e una società entrati di gran carriera nell'era dell'eccesso, nell'era della vorticosa moltiplicazione e lievitazione d'ogni cosa».Indice introduzione 7 capitolo primo L'ingorgo è globale e totale 11 Di tutto e di più. Anche il suo contrario 11 / Più numerosi, più veloci, più potenti 14 / Iperlinguaggio e fantasocietà 19 / Vite da record e numeri da primato 25 capitolo secondo L'ingorgo economico. Cresce la ricchezza e anche la povertà 33 La disuguaglianza: motore dello sviluppo 33 / Più ricchi e più indebitati 37 / Avere tutto senza possedere niente 43 / Lusso spettacolare e miserie terrificanti 48 capitolo terzo L'ingorgo sociale. Attese esagerate, protagonismo esasperato 57 Società aperte e giochi sociali chiusi 57 / Ansie identitarie e lotta di massa contro l'anonimato 63 / L'impossibile normalità. Obesi e affamati, euforici e depressi, iperattivi e insonni 67 capitolo quarto L'ingorgo spaziale. La scomparsa del vuoto 81 La ritirata della natura 81 / L'avanzata delle città 85 / Spaesamenti e furti di spazio 89 / Case che scoppiano 96 capitolo quinto L'ingorgo tecnologico. Travolti dalle telecomunicazioni 103 Tecnoretoriche 103 / Tecnologicamente connessi, socialmente sconnessi 109 / Effetti imprevisti e danni collaterali 114 capitolo sesto L'ingorgo mediatico. Sommersi dai media 125 Più testate, più copie, più pagine. Meno lettori 125 / Una sovrabbondante abbondanza 129 / Guerra mediale senza frontiere 137 capitolo settimo L'ingorgo merceologico. Non è mai troppo 149 Merci e persone: un movimento irresistibile 149 / Un normale gigantismo 154 / Il bombardamento pubblicitario 157 / Una iperscelta paralizzante 161 conclusione Un «manuale minimo» di sopravvivenza 171
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Giorgio Triani (Parma, 1951), sociologo e giornalista, 1951), sociologo e giornalista, insegna giornalismo e comunicazione
digitale all'Università di Parma e collabora con varie riviste. |
|
dello stesso autore |
 |
BAR SPORT ITALIA - Quando la politica va nel pallone |
|
CASA E SUPERMERCATO - Luoghi e comportamenti del consumo | |
SEDOTTI E COMPRATI - La pubblicità nella società della comunicazione | |
 |
rassegna stampa |
 |
Fri 26 Nov 2010 - La Voce di Mantova E oggi da Melbook...- 72 Kb |
|
Wed 20 Oct 2010 - Il Fatto quotidiano web La società del troppo - 1147 Kb |
|
Thu 05 Aug 2010 - Famiglia Cristiana Solo la musica ci salverà - 783 Kb |
|
Tue 13 Jul 2010 - Mark Up Dopo l'ingorgo prodotto dal tutto... - 509 Kb |
|
Wed 30 Jun 2010 - Vanity Fair L'ingorgo - 540 Kb |
|
Wed 19 May 2010 - Artù Libri - 189 Kb |
|
Sun 09 May 2010 - L'Unità Destino segnato:consumati dai consumi - 992 Kb |
|
Fri 07 May 2010 - Altraeconomia Un ingorgo di oggetti spesso inutili - 417 Kb |
|
Sun 02 May 2010 - TTL - La Stampa L'arte di sopravvivere - 44 Kb |
|
Thu 22 Apr 2010 - Terra Scaffale - 262 Kb |
|
Fri 16 Apr 2010 - L'Avvenire Mondo caos, voglio scendere - 254 Kb |
|
Sat 27 Mar 2010 - La Provincia di Como Viviamo assediati dal consumismo - 664 Kb |
|
Thu 25 Mar 2010 - CLUB3 Vivere in armonia - 1013 Kb |
|
Sun 21 Mar 2010 - Liberazione Una vita sempre al massimo - 428 Kb |
|
Mon 22 Feb 2010 - L'Adige Vite da spot nelsegno dell'eccesso - 1133 Kb |
|
eventi |
 |
2 maggio 2010 - presentazione L'INGORGO - Feltrinelli Parma |
|
18 maggio 2010 - presentazione L'INGORGO - Reggio Emilia |
|
21 novembre - L'ingorgo sopravvivere al troppo - Mantova - RintracciArti |
|
percorsi di lettura |
 |
GLOBALIZZAZIONE E MODELLI DI SVILUPPO
|
|