home page borsa acquisti
editrice elèuthera foreign rights media catalogo universita percorsi eventi contatti  
scheda libro
 
scarica immagine
De Matteis
GLI SCIAMANI NON CI SALVERANNO



Novembre 2023
176 pp.
€ 18,00
€ 17,10
EAN 9788833022314
 
l'opera

Le nuove spiritualità offrono l'arcaico, l'originario e il mondo ancestrale come un parco giochi dove ritrovare la propria intimità per una rinascita individuale. Ma il pensiero nativo non è affatto addomesticato e può insegnarci regole fondamentali come il farsi carico e il prendersi cura. I benefici che la natura ci offre vanno restituiti: non si può solo prendere. In questo è inclusa un'importante regola morale: non è concessa la libertà di arricchirsi a spese della natura, umana e non.

Gli atei di oggi sono molto credenti: più l'Occidente tramonta, più il materialismo dei consumi e della tecnologia diventa irrinunciabile e più si cerca riparo in spiritualità alternative con cocktail autoprodotti di alchimia e tarocchi, metempsicosi, ufo ed esperienze extracorporee... Ma tra lo yoga e la meditazione uno spazio consistente lo ritaglia un nugolo di sedicenti sciamani che invadono la scena sotterranea del misticismo e guidano una vasta clientela alla ricerca di sé. Alle loro spalle si agitano fantasmi molto reali: dal falso sciamano di Capitol Hill a Davi Kopenawa, vero sciamano yanomami divenuto nuova stella dell'ecologia, da Black Elk, Lakota in odore di santità, fino a un misconosciuto saggio maori, Tamati Ranapiri, che ha lasciato una lezione inascoltata dall'Occidente. A partire da qui e al di là dello sciamanesimo «new age», il pensiero nativo, per lo più ignorato quando non dileggiato, andrebbe preso sul serio per le indicazioni importanti che ci offre per il nostro futuro, a cominciare dalla responsabilità di prenderci cura della natura di cui facciamo parte, dopo averla per secoli solo sfruttata.

primo capitolo - leggi

intervista all'autore su zazà radio 3 (dal minuto 7.50) - ascolta

intervista su Fahrenheit radio 3 - ascolta
l'autore [scheda autore]
Stefano De Matteis, antropologo, insegna all'Università degli Studi Roma tre ed è professore invitato alla Pontificia Università Gregoriana.
rassegna stampa
Fri 17 Nov 2023 - Il venerdì di Repubblica
Il ghigno dell'oracolo- 0 Kb
Thu 02 Nov 2023 - Il mattino
Da Trump ai maori: sciamani veri e falsi - 288 Kb
materiali
Gli sciamani non ci salveranno indice e primo capitolo - pdf- 149 Kb
eventi
Roma, 5 dicembre 2023 - Gli sciamani non ci salveranno - Libreria panisperna
Milano, 15 gennaio 2024 - Gli sciamani non ci salveranno - Libreria verso
percorsi di lettura
ANTROPOLOGIA