|
 |
Illich, Cayley
UNA FIAMMA NEL BUIO. CONVERSAZIONI
traduzione di Giacomo Borella e Daniella Engel
|
Novembre 2020 - I ed. 1994
|
a cura di Giacomo Borella
|
256 pp.
|
€ 18,00 € 17,10
|
|
EAN 9788833020723
|
|
|
l'opera |
|
In questo intenso dialogo in cui Illich accetta di ripercorrere l'itinerario della sua vita, delle sue opere e dei suoi incontri, emerge tutta l'originalità di un pensatore fuori dal comune che con una lungimiranza a tratti profetica smonta i miti di una società ipertecnologica, a elevato consumo energetico e ridotta capacità affettiva.A cura di Giacomo BorellaIn questa appassionante biografia intellettuale, Illich si interroga e si fa interrogare su tutti i temi di cui si è occupato con eretica lucidità, intrecciando quanto ha scritto con il suo vissuto di prete decisamente anomalo. Così queste conversazioni non convenzionali, che propongono cortocircuiti inattesi tra i diversi piani del discorso, diventano un documento insostituibile per comprendere sino in fondo la complessità di uno dei più acuti pensatori del Novecento. E grazie alla trascrizione quasi letterale effettuata da Cayley , il dialogo – condotto con rigore, ma anche con una vena di umorismo il cui scopo è scompaginare la comunicazione standardizzata – ci restituisce in tutta la sua singolarità il parlato di Illich. Vengono così messi in discussione non solo i riti e le liturgie che celebrano i miti dello sviluppo e del progresso propri della società industriale, ma anche le istituzioni che la compongono e il «buon senso» istituzionale che le regola. Una rivisitazione critica del mondo contemporaneo che nel suo insieme delinea una radicale alternativa alla modernità. Ed è appunto questa l'eredità più preziosa di un pensatore straordinario come Illich. Indice e introduzione - leggi
Recensione di Francesco Masala su la bottega del barbieri - leggi
Puntata di Qui comincia - radio 3 - ascolta
Presentazione per il centro documentazione Pistoia - ascolta
|
 |
l'autore
[scheda autore] |
 |
Ivan
Illich (1926-2002), austriaco di nascita ma naturalizzato statunitense,
è stato libero pensatore, educatore, filosofo, linguista e storico
delle istituzioni totali.
|
l'autore
[scheda autore] |
 |
David Cayley (Toronto 1946) è scrittore e autore di programmi radiofonici.
|
 |
rassegna stampa |
 |
Sat 02 Jan 2021 - Robinson La repubblica Riscopriamo il gusto perduto delle parole- 161 Kb |
|
materiali |
 |
Una fiamma nel buio. Conversazioni, indice e introduzione - pdf- 506 Kb |
|
eventi |
 |
Mantova, 7 settembre 2019 - Liberi di imparare - Festivaletteratura Mantova |
|
Pistoia, 20 febbraio 2021 - Una fiamma nel buio. Conversazioni - evento on line | |
percorsi di lettura |
 |
CONVERSAZIONI
|
CRITICA DELLE ISTITUZIONI TOTALI | | EDUCAZIONE | | SCIENZA E SOCIETA' |
| |
|