biografia |
|
Marshall Sahlins (Chicago, 1930 - 2021) professor emeritus presso l'Universitā di Chicago, oltre che editore e attivista, č stato uno dei Ģgigantiģ dell'antropologia contemporanea. Ha svolto ricerca sul campo nel Pacifico meridionale ed č internazionalmente noto per la sua ricerca sulle economie Ģprimitiveģ. Si č poi dedicato alla critica del riduzionismo occidentale in economia e soprattutto della sociobiologia, enfatizzando la cultura come forza trainante del comportamento e dello sviluppo umano in contrapposizione alle teorie del determinismo genetico fondato su concetti hobbesiani come la competizione brutale e l'interesse personale. Ha poi rivolto la sua attenzione all'intricato rapporto tra storia, antropologia e colonialismo. Famoso per il suo impegno politico, a lui č attribuita l'invenzione del teach-in, metodo di contestazione nonviolenta divenuto popolare nel periodo delle proteste contro la guerra del Vietnam. Tra le sue opere ricordiamo: Un grosso sbaglio, l'idea occidentale di natura umana (elčuthera, 2023 n.e.); La parentela: cos'č e cosa non č (elčuthera, 2014); Isole di storia (Raffaello Cortina, 2016); Il potere dei re (Raffaello Cortina, 2019) e L'economia dell'etā della pietra (elčuthera, 2020).
|
 |
le opere |
 |
NONOSTANTE TUCIDIDE LA STORIA COME CULTURA - |
|
LA PARENTELA COS'Č E COSA NON Č - |
|
UN GROSSO SBAGLIO LIDEA OCCIDENTALE DI NATURA UMANA - |
|
LECONOMIA DELLETĀ DELLA PIETRA - |
|
materiali |
 |
La parentela indice e prefazione - pdf |
|
L'economia dell'etā della pietra indice e postfazione - pdf |
|
Un grosso sbaglio indice e introduzione - pdf |
|
eventi |
 |
Milano, 16 marzo 2012 - lavoro e valore - libreria utopia - via moscova 52 |
|
Torino, 3 dicembre 2020 - L'economia dell'etā della pietra - Fondazione Luigi Einaudi - evento on line |
|
Milano, 17 giugno 2021 - L'economia dell'etā della pietra - La scighera |
|
percorsi di lettura |
 |
ANTROPOLOGIA |
FILOSOFIA POLITICA ED EPISTEMOLOGIA |
|
POLITICA E SOCIETA' |
|